Prodotti biologici certificati, tecniche sostenibili e consulenza specializzata per agricoltori e aziende. Dal campo alla tavola, con trasparenza e qualitĂ .
Pomodori, zucchine, peperoni, melanzane coltivati senza pesticidi. Raccolti a maturazione, consegna entro 24h.
Mele, pere, agrumi, frutti di bosco. VarietĂ antiche e di stagione per massimo sapore e nutrienti.
Grano, farro, orzo, avena da filiera corta. Ideali per pane, pasta e prodotti artigianali.
Alternanza di specie per preservare fertilitĂ del suolo, ridurre parassiti e malattie. Cicli triennali o quadriennali calibrati su terreno e clima.
Riciclo scarti vegetali e letame in ammendante organico. Processi aerobici controllati, temperature monitorate per igienizzazione.
Irrigazione a goccia, raccolta piovana, sensori umiditĂ . Risparmio idrico fino al 40% rispetto a sistemi tradizionali.
Pannelli solari per impianti, biogas da scarti organici. Autonomia energetica e riduzione emissioni COâ‚‚.
Supportiamo agricoltori e aziende nella transizione al biologico, ottimizzazione processi e certificazioni. Sopralluoghi, analisi terreno, piani colturali personalizzati.
Affiancamento completo per certificazione biologica: pratiche, iter burocratico, formazione staff.
Test fisico-chimici, microbiologici, consigli su ammendanti e rotazioni per fertilitĂ ottimale.
Strategie biologiche contro parassiti e malattie: ausiliari, trappole, preparati naturali.
Quando seminare e trapiantare per clima mediterraneo. Tabelle per orto e campo, consigli per ogni mese.
Vedi calendario →Guida a insetti utili, macerati vegetali e trattamenti consentiti in biologico.
Leggi guida →Come creare habitat per impollinatori, siepi e corridoi ecologici in azienda agricola.
Certificazione secondo Reg. UE 848/2018. Controlli annuali da organismi accreditati, tracciabilitĂ completa dal seme al prodotto finito.
Sistema di QualitĂ Nazionale Produzione Integrata. Disciplinari regionali, quaderni di campagna e verifiche ispettive.
Riduciamo i passaggi tra produttore e consumatore: meno sprechi, piĂą freschezza, maggiore margine per l'agricoltore. Consegna diretta, mercati contadini e GAS (Gruppi di Acquisto Solidale).
Corso base per hobbisti: preparazione terreno, semine, trapianti, irrigazione e difesa naturale. 6 lezioni teorico-pratiche.
Pratiche avanzate per ripristino fertilitĂ : cover crop, no-till, compost tea. Per professionisti.
Introduzione all'allevamento api: arnie, gestione sciami, raccolta miele, salute delle api.
Coltiviamo in collina, tra 200 e 450 metri slm, con microclima ideale per ortaggi, viti e ulivi. Terreni franco-argillosi, irrigati da sorgenti locali, esposti a sud-ovest per massima insolazione.
Mediterraneo temperato, inverni miti ed estati calde. Escursioni termiche giorno-notte favoriscono accumulo zuccheri e aromi intensi.
Analisi annuali: pH 6.5-7.2, sostanza organica 2.8-3.5%, buon drenaggio. Ammendamenti con compost aziendale e sovesci.
"Prodotti eccezionali, sapore autentico. La differenza con il supermercato è abissale." — Maria, GAS Torino
"Consulenza tecnica puntuale e competente. Ci hanno aiutato nella conversione al bio senza intoppi." — Luca, Az. Agr. Valle Verde
"Formazione pratica e concreta. Ora gestiamo l'orto aziendale in autonomia." — Sara, cooperativa sociale
Scrivici a info@agroverde-it.com per informazioni su prodotti, consulenze o visite in azienda.
Orari ufficio: Lun-Ven 9:00–18:00 · Sabato 9:00–13:00