Principi della lotta biologica
La difesa biologica si basa su prevenzione, antagonisti naturali e prodotti a basso impatto. Obiettivo: equilibrio ecologico, non eradicazione totale.
Insetti ausiliari
Coccinelle
Predatori di afidi. Rilascio larve in primavera, 1-2 per pianta. Evitare insetticidi per preservarle.
Crisope
Larve voraci contro afidi, tripidi, cocciniglie. Integrazione con piante mellifere per attrarle.
Sirfidi
Larve predatrici di afidi. Adulti impollinatori. Favorire con fiori spontanei ai margini.
Parassitoidi
Imenotteri e ditteri che attaccano uova/larve di lepidotteri. Biodiversità vegetale ne aumenta la presenza.
Preparati naturali
Macerato ortica
Repellente afidi, stimolante crescita. 1kg ortica fresca in 10L acqua, fermentazione 7-10 giorni. Diluire 1:10.
Sapone molle
Insetticida contatto contro afidi, cocciniglie. 10-20g/L acqua, trattare sera o mattina presto.
Rame/zolfo
Fungicidi preventivi. Rame vs peronospora, ticchiolatura; zolfo vs oidio. Dosaggi e tempi di carenza da rispettare.
Bacillus thuringiensis
Batterio vs larve lepidotteri (cavolaie, tignole). Selettivo, non danneggia utili. Applicare al tramonto.
Prevenzione
La strategia più efficace: rotazioni, cultivar resistenti, sesti d'impianto ariosi, irrigazione localizzata per ridurre umidità fogliare. Monitoraggio con trappole cromatiche e feromoni per intervenire al momento giusto.